
Ambiente - Un mobile antico è una scelta che va oltre l'estetica, è un impegno a favore dell'ambiente. Prolungando la vita di un mobile antico, si contribuisce attivamente a contrastare la deforestazione. Questo gesto sostenibile non solo preserva l'arte e la storia racchiusa nel mobile, ma rappresenta anche un'azione concreta per tutelare il nostro prezioso patrimonio forestale. Ogni mobile antico diventa così un veicolo di eleganza e responsabilità ambientale, un connubio che aggiunge un valore etico e sostenibile alla bellezza intrinseca di questi pezzi unici.
Materiali - Nei casi più frequenti, un mobile antico vanta una composizione dove i legni pregiati, come noce, castagno o ciliegio, costituiscono il 90% della struttura. Queste specie, oggi considerate rare e di grande pregio, risultano spesso troppo costose per l'ampia produzione di massa. La scelta di questi legni nobili conferisce ai mobili antichi un carattere distintivo, un'eleganza intrinseca che testimonia la cura artigianale e la preoccupazione per la qualità che caratterizzano ogni pezzo d'epoca.